3. Assemblare la parmigiana:
In una teglia, stendere un leggero strato di besciamella sul fondo, poi uno strato di zucchine, seguito da mozzarella, parmigiano e ancora besciamella. Ripetere fino a terminare gli ingredienti.
4. Cottura:
Spolverare la superficie con parmigiano e, se desiderato, un po’ di pangrattato per un effetto gratin. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a doratura.
5. Servire:
Lasciare intiepidire 10 minuti prima di tagliare, per una consistenza perfetta.
Suggerimenti per servire e conservare:
- Servila tiepida per apprezzare al meglio la cremosità.
- Accompagnala con una fresca insalata di stagione.
- Si conserva in frigo fino a 2 giorni, coperta da pellicola. Può essere riscaldata in forno o microonde.
- Ottima anche fredda come piatto estivo.
Varianti:
- Con prosciutto cotto: aggiungere uno strato di prosciutto tra zucchine e formaggio.
- Versione vegana: sostituire besciamella e formaggi con alternative vegetali.
- Con patate: alternare strati di zucchine e fettine sottili di patate per un piatto più sostanzioso.
FAQ:
- Posso usare le zucchine crude senza grigliarle?
Sì, ma la cottura in forno dovrà essere un po’ più lunga e le zucchine rilasceranno più acqua. - Posso prepararla in anticipo?
Certo! Puoi assemblarla e conservarla in frigo, cuocendola poco prima di servirla. - Si può congelare?
Sì, meglio dopo la cottura. Scongela lentamente in frigo e riscalda in forno.